PREMESSA
Ti senti portato per la recitazione, la danza ed il canto? Sappi che questo è il posto giusto per te! Se invece pensi di non avere tali doti ma vuoi buttarti in questa avventura sei anche tu il benvenuto. Prima di partire ed unirti a noi ti consigliamo di riflettere e prendere in maniera responsabile e ponderata questa scelta. Considera che il teatro è arte, divertimento e gioia ma anche pazienza, molta pazienza, lavoro, disciplina e anche coraggio di lanciarsi nella recitazione, danza e canto.
Inoltre, la nostra compagnia ha 2 obiettivi:
- Crescere noi per primi, insegnanti e alunni, nelle virtù cristiane;
- Trasmettere i valori cristiani agli altri attraverso i nostri spettacoli.
Il team degli insegnanti della compagnia Clare Crockett sono tutti volontari che fanno tutto solo per passione e per il desiderio di creare un ambiente sano e cristiano per le ragazze e i ragazzi che lo desiderano. Quindi non c'è nessun costo né di iscrizione né mensile.
Non significa che il corso sia svolto in maniera superficiale o saltuaria, anzi l'amore per l'arte teatrale e per l'educazione dei giovani sono il potente motore che ci spinge a puntare in alto. Inoltre collaborano con noi anche professionisti nel campo del teatro, del cinema e della musica.
Il corso di teatro è rivolto a ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 18 anni (fino ad esaurimento posti: 22) ed è gratuito (salvo eventuali spese costumi di scena e biglietti per assistere allo spettacolo finale. Il ricavato servirà esclusivamente per pagare il teatro ed i tecnici per lo spettacolo). Le lezioni saranno di 105 minuti a settimana svolte nella Sala Biavati del Borgo Don Bosco il giovedì dalle 18:00 alle 19:45 e così strutturate: 15 minuti di riflessione cristiana, confronto e preghiera; 90 minuti di lezione di recitazione, canto e ballo.
Per partecipare è essenziale iscriversi cliccando qui sotto sul pulsante Invia iscrizione e scaricare, firmare e riconsegnare il primo giorno di lezione la Liberatoria. La prima lezione sarà giovedì 9 ottobre alle 18 e termineranno a fine Maggio/inizio Giugno con uno spettacolo finale.
REGOLAMENTO
Chi decide di iscriversi accetta il seguente regolamento:
- Dopo le prime due lezioni è possibile scegliere se continuare o non continuare il percorso. Se si decide di continuare è dovere di ogni singolo partecipante mancare al corso il meno possibile perché anche l'assenza di un solo attore può compromettere le prove di tutto il gruppo.
- Partecipazione alle varie attività programmate dalla compagnia.
- Massima serietà nella puntualità, nello studio della parte assegnata e nella partecipazione attiva e disciplinata nelle ore di lezione.
- Rispetto nei confronti degli insegnanti, dei compagni e dei luoghi che ospiteranno la compagnia.
- Nelle lezioni è assolutamente vietato abbigliamento poco adatto, linguaggio volgare e atteggiamento non caritatevole.
- All'interno del teatro è vietato mangiare, correre e danneggiare il materiale. Ogni danno sarà pagato direttamente da chi lo ha causato.
Importante: Per la buona riuscita di tutto il programma è essenziale seguire il regolamento, in caso di non adeguamento al regolamento il team della Compagnia Clare Crockett potrebbe anche escludere il ragazzo o la ragazza dal percorso.
IMPEGNI
- Ogni giovedì dalle 18 alle 19:45 corso di teatro al Borgo Don Bosco (In prossimità dello spettacolo sono previste un paio di lezioni in più)
- Nei mesi di Novembre e Dicembre andremo ad assistere ad una commedia a teatro (gratuitamente) e ad un Musical a teatro (a pagamento, non obbligatorio).
- A fine Aprile o inizio Maggio faremo una intera giornata domenicale insieme con attività ludiche e di condivisione, pranzo a sacco.
- Inoltre, offriamo per le ragazze che lo desiderano un incontro mensile con le suore del Focolare della Madre il sabato dalle 16 alle 18:40 in via del Mascherone 61, in cui si gioca, si cuce, si cucina, si prega e si discute su argomenti essenziali per i giovani.
- Per chi vuole in estate avremo un campo estivo per ragazzi e un campo estivo per le ragazze di 8 giorni nel mese di luglio con i religiosi del Focolare della Madre.
Il nostro impegno
Seguendo l'esempio di Clare Crockett, ci impegniamo a creare un ambiente di crescita artistica e spirituale, dove ogni persona possa scoprire e sviluppare i propri talenti al servizio del bene comune.